Rivista Frammenti – periodico dei farmacisti e dei manager del servizio sanitario nazionale. Ogni tre mesi approfondimenti, interviste, dibattiti sui temi che riguardano la tua professione. Frammenti è la prima rivista di opinione. Nel numero 51 di Frammenti…
Rivista Frammenti – periodico dei farmacisti e dei manager del servizio sanitario nazionale. Ogni tre mesi approfondimenti, interviste, dibattiti sui temi che riguardano la tua professione. Frammenti è la prima rivista di opinione. Nel numero 50 di Frammenti…
Rivista Frammenti – periodico dei farmacisti e dei manager del servizio sanitario nazionale. Ogni tre mesi approfondimenti, interviste, dibattiti sui temi che riguardano la tua professione. Frammenti è la prima rivista di opinione. Nel numero 49 di Frammenti…
Alcune hanno fatto uno scatto in avanti anticipando gli obiettivi del Piano, altre ci stanno lavorando, altre ancora sono il fanalino di coda. Ecco le esperienze di Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Campania, Sicilia. Il piano nazionale di…
Approvato nel novembre del 2017, il documento di indirizzo ha l’obiettivo di ridurre le infezioni da germi resistenti e l’impiego degli antibiotici. Ma la sua attuazione sta avvenendo con ritardo, con gravi, anzi gravissimi, rischi per la salute.…
Grazie a una norma di autoregolamentazione della categoria, vengono monitorati gli informatori scientifici, i congressi, le attività di consulenza e collaborazione, i rapporti con le associazioni dei pazienti. Ne parla il presidente dell’associazione Massimo Scaccabarozzi. Risale alla fine…
L’oncologo Carmelo Iacono e il farmacista Isidoro Mazzoni si confrontano su innovazione dei farmaci, valutazione degli esiti, creazione di valore. Secondo entrambi serve una coscienza consapevole, responsabile, onesta. Anche nelle corsie degli ospedali e negli uffici e nei…
Norme su norme rischiano di soffocare la gestione degli appalti. E di inibire le responsabilità dei singoli. Neppure il nuovo codice, secondo Marcello Faviere, vice presidente della Federazione economi e provveditori della sanità (Fare), rischia di non riuscire…
Tra linee guida, direttive, delibere, ampia è la normativa mirata ad arginare possibili condizionamenti nella ricerca scientifica. Un impianto che, secondo la farmacista ospedaliera Alessia Pisterna, deve essere però sostenuto anche dalla coscienza dei singoli. Scandali, corruzione, mazzette…